Hai sentito parlare di abbigliamento riscaldato per moto e già immagini il piacere di un viaggio invernale tra panorami innevati?
Ebbene sì, ora puoi goderti le tue uscite in moto senza il terrore di mani e piedi congelati! Puoi finalmente dimenticare quelle uscite in cui tornavi congelato o quelle pause forzate per scaldarti sulla marmitta o con un caffè bollente all’autogrill.
Giacca, guanti, pantaloni e accessori riscaldati per moto ti regalano un piacevole tepore anche nelle giornate più fredde, permettendoti di affrontare ogni curva con il massimo comfort. In questo articolo scopriamo insieme i cinque capi essenziali per viaggiare in inverno senza soffrire il freddo!
Come scegliere l’abbigliamento riscaldato per moto
Non tutti i capi riscaldati sono uguali: alcuni offrono un calore uniforme e regolabile, altri sono più ingombranti o meno compatibili con l’abbigliamento tecnico da moto. Per aiutarti a scegliere, analizziamo i fattori più importanti come materiali, alimentazione e vestibilità.
Materiali e tecnologie dell’abbigliamento riscaldato per moto
Quando le temperature scendono, l’abbigliamento riscaldato diventa il miglior alleato di ogni motociclista. I capi come giacche, guanti e pantaloni integrano elementi riscaldanti in fibra di carbonio o microfili metallici, progettati per diffondere il calore in modo uniforme. Alcuni modelli di ultima generazione utilizzano anche grafene, noto per la sua capacità di riscaldarsi rapidamente e con bassi consumi energetici. L’isolamento termico è spesso affidato a materiali high-tech come Thinsulate, Primaloft e membrane Gore-Tex, che proteggono da vento e umidità senza compromettere la traspirabilità. In questo modo, puoi affrontare le giornate più fredde senza rinunciare al comfort e al piacere di guidare.
Alimentazione dell’abbigliamento riscaldato
L’abbigliamento riscaldato per moto può essere alimentato in due modi principali:
- Batterie ricaricabili: generalmente agli ioni di litio, con un’autonomia che varia da 3 a 10 ore a seconda del livello di calore impostato. Questa soluzione è ideale per guanti riscaldati, gilet e calze termiche.
- Collegamento diretto alla batteria della moto: questa opzione è più adatta per viaggi lunghi e capi come giacche riscaldate e pantaloni riscaldati, poiché garantisce un’alimentazione continua senza preoccuparsi della durata della batteria. Alcuni sistemi offrono un cablaggio modulare che consente di collegare più capi contemporaneamente.
Regolazione delle temperature
Molti capi di abbigliamento riscaldato per moto offrono 3 o più livelli di temperatura regolabili tramite un pulsante integrato o un telecomando wireless.
Esistono anche sistemi con controllo via App Bluetooth, che permettono di gestire la temperatura direttamente dallo smartphone.

Vestibilità e comfort
Un fattore chiave nell’abbigliamento riscaldato per moto è la vestibilità aderente, che favorisce una distribuzione uniforme del calore. I capi riscaldati sono progettati per essere leggeri e sottili, così da poter essere indossati sotto giacche e pantaloni tecnici senza risultare ingombranti.
Alcuni modelli, come i guanti riscaldati o le sottotute termiche, includono pannelli elasticizzati o regolazioni in velcro per adattarsi meglio alla corporatura del motociclista. Inoltre sono studiati per essere indossati anche come capi autonomi durante le attività all’aperto come la pesca e l’escursionismo, ecc.
Compatibilità con altri strati di abbigliamento
L’abbigliamento riscaldato per moto deve essere compatibile con il resto dell’equipaggiamento tecnico. È importante scegliere capi che possano essere indossati sotto una giacca con protezioni o sotto pantaloni impermeabili. Ecco alcuni consigli:
- Guanti riscaldati: devono essere compatibili con i comandi della moto ed è bene scegliere modelli con polsini lunghi per coprire bene i polsi e con ispessimenti specifici per protggere le mani.
- Giacche, gilet e pantaloni riscaldati: devono essere abbastanza sottili da stare sotto una giacca da moto tecnica senza limitare i movimenti.
- Calze riscaldate verificate la lavabilità del prodotto e magari perferite modelli dotati di connettori con i pantaloni in modo non dover collegare ogni volta ciascun singolo elemento.
Guanti riscaldati per moto: indispensabili per l’inverno
I guanti riscaldati per moto sono un accessorio fondamentale per chi viaggia in inverno. Le mani sono una delle parti del corpo più esposte al freddo e al vento, e mantenerle calde è essenziale per garantire sicurezza e comfort durante la guida.
I guanti riscaldati utilizzano fili resistivi integrati nel tessuto per distribuire il calore in modo uniforme, offrendo una protezione ottimale anche nelle temperature più rigide. Inoltre, molti modelli sono progettati per essere impermeabili e traspiranti, garantendo prestazioni eccellenti in ogni condizione.
Ecco alcuni modelli:
1. Macna Guanti da moto Azra RTX
Se stai cercando guanti riscaldati di alta qualità, i Macna Guanti da moto Azra RTX sono una scelta eccellente. Con un design elegante e materiali premium, questi guanti offrono massimo comfort e protezione anche nelle condizioni più estreme.
Caratteristiche principali:
- Riscaldamento su 4 livelli.
- Indicatore di calore visivile sul guanto
- Pelle di capra sulla palmo per una presa sicura.
- Impermeabili e traspiranti (membrana Dryway Plus).
- Rinforzi in TPU per una maggiore protezione.
- Compatibilità touchscreen per l’uso con smartphone e dispositivi GPS.
- App Smartphone per il controllo via Bluetooth.
Macna Guanti da moto Azra RTX
- Taglia S 🛒
- Taglia M 🛒
- Taglia L 🛒
- Taglia XL 🛒
- Taglia 2XL 🛒
- Taglia 3XL 🛒
- Taglia 4XL 🛒
All’acquisto dei guanti occorre aggiungere quello delle batterie o dei cavi di alimentazione. Macna offre la possibilità di scegliere tra un alimentatore da 7,4 o 12 Volt, che può essere una batteria separata o un collegamento diretto alla moto.
Di seguito trovi i link per la guida all’acquisto delle batterie:

Macna Kit Batteria 12V/ 3Ah
- per guanto/calzino
- Li/Po
- fino a 9,5 ore di riscaldamento
- caricabatteria incluso
2. KEMIMOTO Guanti Riscaldati Moto: soluzione economica per l’inverno
Se stai cercando guanti riscaldati senza spendere una fortuna, i KEMIMOTO Guanti Riscaldati Moto sono una scelta pratica ed economica. Venduti con batterie comprese nel prezzo sono una valida alternativa per chi non hai in programma viaggi lunghi o estremi.
Caratteristiche principali:
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio da 7.4V 2.5Ah (inclusa).
- Riscaldamento su 3 livelli.
- Impermeabili e traspiranti.
- Compatibilità touchscreen su due dita.
- Protezioni per le articolazioni.
Gilet riscaldati per moto: comfort e protezione per il torso
I gilet riscaldati per moto sono un’ottima soluzione per mantenere il torso al caldo durante i viaggi in inverno. Grazie alla tecnologia riscaldante integrata, questi gilet distribuiscono il calore in modo uniforme, garantendo comfort anche nelle temperature più rigide. Sono ideali per essere indossati sotto una giacca da moto o come strato intermedio, offrendo flessibilità e protezione senza limitare i movimenti.
Ecco alcuni modelli modelli consigliati, divisi per fascia di prezzo:
1. Macna Cloud gilet riscaldato moto
Il Macna Cloud Gilet è una scelta di alta qualità. Con un design leggero e materiali tecnici, questo gilet offre massimo comfort e protezione. La tecnologia riscaldante avanzata garantisce una distribuzione uniforme del calore, con 3 livelli di temperatura regolabili per adattarsi a ogni situazione. Inoltre, il design sottile e aderente lo rende ideale per essere indossato sotto una giacca da moto, senza limitare i movimenti.
Come per i guanti, Macna offre la possibilità di scegliere tra un alimentatore da 7,4 o 12 Volt, che può essere una batteria separata o un collegamento diretto alla moto, con numerose opzioni di cavi (venduti separatamente). Ti diamo, di seguito, indicazioni su quale batteria acquistare, mentre per i cavi ti rimandiamo all’articolo specifico sui prodotti Macna abbigliamento riscaldato per moto.
2. Kemimoto gilet riscaldato
Il Gilet Riscaldato KEMIMOTO è una soluzione economica e funzionale per chi cerca un gilet riscaldato senza spendere una fortuna. Con un design semplice ma efficace, questo gilet offre riscaldamento integrato, alimentazione USB e una vestibilità comoda, rendendolo ideale per viaggi in moto, escursioni o altre attività all’aperto in inverno.
Caratteristiche principali:
- Riscaldamento su 3 livelli.
- Alimentazione USB (compatibile con qualsiasi power bank portatile).
- Design unisex, adatto sia per uomini che per donne.
- Materiali leggeri e traspiranti.
Kemimoto gilet riscaldato per moto
Modello “avanzato”, venduto con batteria da 10000Ah per un riscaldamento da 2 a 6 ore, in base al livello di calore utilizzato.
Giubbotti riscaldati per moto: protezione e calore per affrontare l’inverno
Le giacche riscaldate per moto sono un investimento importante per chi viaggia in inverno. Sono ideali per chi cerca una protezione completa, con materiali tecnici e un design che permette di indossarli sotto la giacca da moto, garantendo libertà di movimento.
Inoltre, molte giacche riscaldate sono progettate per essere compatibili con altri strati di abbigliamento, come i pantaloni e i guanti riscaldati.
Vediamo cosa c’è sul mercato:
1. La Giacca Centre di Macna
La Giacca Centre della Macna è una indumento riscaldato di alta qualità, una scelta che si rivela eccellente.
La sua tecnologia è in grado offrire massimo comfort e protezione sia ai pendolari quotidiani che ai piloti durante i viaggi in moto in inverno. La membrana Heat Reflection System™, posta all’interno della giacca, evita la dispersione del calore rriducendo allo stesso tempo il fabbisogno di energia.
Il suo design, inoltre, rende la Giacca Centre adatta anche a essere indossata come capo indipendente.
Il Power Controller posto sul petto permette di scegliere tra 4 livelli di riscaldamento e controllare il la potenza residua.

La vera comodità di questa giacca riscaldata per moto è la possibilità di gestirla direttamente dallo smartphone. Grazie al collegamento Bluetooth, puoi controllare l’intero sistema riscaldato dall’APP senza dover aprire la cerniera e cercare i tasti di accensione.
Infine, la giacca è dotata spinotti predisposti per collegare guanti e pantaloni riscaldati.
Caratteristiche principali:
- Riscaldamento su 4 livelli.
- membrana Heat Reflection System anti dispersione di calore.
- Cablaggio Powervein per un calore uniforme.
- Easy connect Plug per connettere altro abbigliamento riscaldato per moto.
- Controllo tramite App via Bluetooth.
- Unisex.
- Lavabile in lavatrice 30°.
2. LUXHOMY Giacca Riscaldata
Un modello economico ma funzionale che offre riscaldamento integrato e comfort per affrontare il freddo durante i viaggi in moto o altre attività all’aperto è la giacca riscaldata Luxhomy. In realtà si tratta di un pile con riscaldamento integrato, che offre vestibilità comoda, rendendolo comodo per viaggi in moto, escursioni o altre attività all’aperto in inverno.
Caratteristiche principali:
- 7 Zone di Riscaldamento.
- 3 livelli di riscaldamento.
- Le zone di riscaldamento posteriori e anteriori sono controllate separatamente da due interruttori per soddisfare meglio le diverse esigenze.
- Batteria inclusa da 7,4 V 16000 mAh per un riscaldamento fino a 8 ore.
- Unisex.
- Lavabile in lavatrice 30°.
Pantaloni riscaldati per moto: comfort e protezione per le gambe
I pantaloni riscaldati per moto, seppur non considerati essenziali da molti motociclisti, diventano invece un accessorio fondamentale nei viaggi in condizioni climatiche estreme.
Indossati sotto i pantaloni tecnici, completano l’ecosistema riscaldato da moto, garantendo un comfort totale anche alle temperature più rigide. Inoltre, il loro design e i materiali specifici assicurano massima libertà di movimento.
- Pantaloni riscaldari Macna Centre
Quando si tratta di affrontare il freddo in moto, i pantaloni riscaldati Macna Centre sono una scelta affidabile. I materialei e la tecnologia si alto lovello offrono la massima efficacia contro il freddo più intenso.
Ideali per chi non vuole rinunciare alla libertà di movimento, questi pantaloni sono perfetti per essere indossati sotto i pantaloni da moto o come strato principale.

Caratteristiche principali
- Riscaldamento su 4 livelli.
- membrana Heat Reflection System anti dispersione di calore.
- Cablaggio Powervein per un calore uniforme.
- Easy connect Plug per connettere altro abbigliamento riscaldato per moto.
- Controllo tramite App via Bluetooth.
- Unisex.
- Lavabile in lavatrice 30°.
MACNA pantaloni riscaldati Centre
- Taglia XS 🛒
- Taglia S 🛒
- Taglia M 🛒
- Taglia L 🛒
- Taglia XL 🛒
- Taglia 2XL 🛒
- Taglia 3XL 🛒
- Taglia 4XL 🛒
2. Scosao pantaloni riscaldati economici
Affronta il freddo senza compromessi con i pantaloni riscaldati Scosao, perfetti per chi ama le attività all’aria aperta anche nelle temperature più rigide. Grazie al sistema di riscaldamento rapido e alle 8 zone riscaldanti in fibra di carbonio (addome, vita, ginocchia e gambe), offrono un calore uniforme che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la rigidità muscolare.
Realizzati in un mix di 85% cotone e 15% fibra di poliestere, questi pantaloni sono morbidi, caldi e traspiranti, con un interno in pile sottile che li rende perfetti come leggings termici invernali. Sono ideali per essere indossati sotto l’abbigliamento tecnico da moto, ma anche per sci, trekking, ciclismo, pesca e altre attività outdoor.
Caratteristiche principali:
- 8 zone di riscaldamento per un calore uniforme e costante.
- 3 livelli di temperatura.
- Alimentazione tramite USB (power bank non incluso).
- Regolazione indipendente delle aree da riscaldare.
- Lavabili a mano o in lavatrice (usando un sacchetto per la biancheria).
Calze riscaldate per moto: il segreto per piedi sempre al caldo
Le calze riscaldate per moto sono un elemento spesso sottovalutato, ma essenziale per mantenere i piedi al caldo durante i viaggi invernali.
Indossate da sole, offrono un’ottima soluzione per migliorare il comfort e proteggere dal freddo. Se abbinate ad altri capi riscaldati, invece, completano l’ecosistema riscaldato da moto, garantendo un calore uniforme in tutto il corpo.
Progettate per offrire massimo comfort senza ingombro, le calze riscaldate sono perfette da indossare sotto gli stivali da moto, assicurando protezione e libertà di movimento.
Macna Lava 2.0 calze riscaldate per moto
Le MACNA Lava 2.0 rappresentano l’eccellenza nel settore delle calze riscaldate, combinando tecnologia avanzata e materiali di alta qualità per offrire un’esperienza di comfort superiore. Realizzate con tessuti tecnici traspiranti e resistenti, garantiscono una vestibilità ergonomica che si adatta perfettamente al piede, evitando spessori inutili o fastidiosi punti di pressione.
Perfette per i motociclisti più esigenti, queste calze non sono solo un accessorio, ma un vero e proprio upgrade tecnologico per affrontare il freddo con massimo comfort e affidabilità.
Le calze sono predisposte con spinotti per il collegamento i pantaloni in modo da poter utilizzare un’unica fonte di energia
Caratteristiche principali
- Riscaldamento su 4 livelli.
- membrana Heat Reflection System anti dispersione di calore.
- Cablaggio Powervein per un calore uniforme.
- Easy connect Plug per connettere altro abbigliamento riscaldato per moto.
- Controllo tramite App via Bluetooth.
- Unisex.
- Lavabile in lavatrice 30°.
Wissblue calze riscaldate per moto
Su Amazon puoi trovare molteplici alternative di calze riscaldanti. Tra i i diversi modelli abbiamo individuato le WISSBLUE calze riscaldate per moto che, in base alle recensioni, si distinguono per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo.
Queste calze riscaldate sono progettate per riscaldare avanzato l’80% della pianta del piede. La loro struttura ergonomica, con filamenti elettrici integrati nel il tessuto in misto cotone doppio spessore garantiscono morbidezza, traspirabilità e una vestibilità perfetta.
Dotate di una batteria ricaricabile ad alta capacità da 4500 mAh, offrono tre livelli di temperatura regolabile, assicurando un calore costante per diverse ore.
Inoltre, queste calze sono lavabili sia a mano che in lavatrice, rendendole pratiche e durature.
Caratteristiche principali:
- Copertura riscaldante ampia : 80% della pianta del piede.
- 3 livelli di temperatura: bassa (durata 9-12 ore), media (6-8 ore) e alta (4-6 ore).
- Batteria da 4500 mAh.
- Lavabili in lavatrice a 30°
- Unisex
I vantaggi di un abbigliamento riscaldato coordinato
Naturalmente, scegliere un abbigliamento riscaldato per moto coordinato, come quello offerto da Macna, rappresenta un investimento intelligente per chi cerca massimo comfort e praticità. Uno dei principali vantaggi è la possibilità di collegare tutti i capi tra loro – giacca, pantalon, guanti e calze – utilizzando un’unica, o al massimo 2 fonti di alimentazione, così riducendo l’ingombro e il peso di batterie multiple.
Inoltre, grazie alla tecnologia avanzata di Macna, è possibile gestire l’intero ecosistema riscaldata direttamente tramite un’app dedicata, regolando in base alle proprie esigenze:
- accensione/spegnimento senza dover aprire le cerniere e cercare i pulsanti di ciascun componente;
- temperatura di ciascun elemento adattandola alle condizioni climatiche o alle proprie esigenze.
Questo approccio integrato non solo semplifica l’utilizzo, ma garantisce anche una distribuzione uniforme del calore su tutto il corpo, ottimizzando la regolazione per evitare sbalzi di temperatura o punti freddi.
Sebbene l’acquisto di un sistema coordinato possa richiedere un investimento iniziale abbastanza alto, i benefici in termini di praticità, durata e controllo personalizzato ne giustificano ampiamente il costo, trasformando ogni viaggio in un’esperienza di massimo comfort anche nelle condizioni più rigide.
Altri articoli per migliorare il confort durante i viaggi in moto li trovi nella sezione Consigli & Tecnica, dove puoi leggere le novità su interfono moto, porta cellulari moto, borse laterali moto & more…
Perché acquistare su Amazon conviene?
Acquistare su Amazon offre numerosi vantaggi che la rendono una delle piattaforme più affidabili per lo shopping online. Ecco perché conviene sceglierlo:
✅ Ampia scelta e recensioni verificate – Su Amazon puoi confrontare molteplici alternative dello stesso prodotto, leggere le recensioni di altri acquirenti e scegliere in base alle valutazioni reali.
✅ Spedizioni rapide e sicure – Grazie ad Amazon Prime, molti articoli vengono consegnati in 24/48 ore senza costi aggiuntivi. Inoltre, il sistema di tracciamento ti permette di monitorare il pacco in tempo reale.
✅ Garanzia e reso senza stress – Amazon offre una politica di reso semplice e veloce, permettendoti di restituire i prodotti senza problemi entro un determinato periodo, con rimborso rapido.
✅ Affidabilità e pagamenti sicuri – I metodi di pagamento sono protetti e sicuri, con possibilità di usufruire di rateizzazioni e offerte esclusive per i clienti Prime.
Insomma, comodità, velocità e sicurezza sono i motivi principali per cui consigliamo di acquistare su Amazon, un’opzione affidabile e senza sorprese.
👉 Acquistando su Amazon tramite i link presenti in questa pagina, non avrai alcun costo aggiuntivo, ma supporterai il nostro lavoro grazie a una piccola commissione riconosciuta dal programma di affiliazione.
Prima di togliere il casco…
Hai già provato l’abbigliamento riscaldato per moto? Facci sapere come ti sei trovato! Rraccontaci la tua esperienza nei commenti! Il tuo feedback non solo aiuterà altri motociclisti a scegliere il prodotto più adatto alle loro esigenze, ma ci permetterà anche di migliorare i nostri articoli, per capire se i capi che proponiamo sono davvero validi e soddisfano le aspettative di chi li usa su strada.
👉 Non ci segui ancora sui social? Resta aggiornato su tutte le novità del mondo Teste di Casco! Seguici su Instagram, Facebook e TikTok per non perderti consigli, itinerari e recensioni esclusive.
👉 Vuoi altri consigli? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere direttamente nella tua inbox le ultime guide, offerte e novità dal mondo del mototurismo.
Grazie per aver letto il nostro articolo! Allaccia il casco, accendi la moto e preparati a vivere avventure indimenticabili, anche in inverno. 🏍️✨
















Pingback: Abbigliamento motociclisti: 6 elementi essenziali per viaggiare! ‣ Teste Di Casco
Pingback: Come scegliere i pantaloni da moto: comfort e protezione